Pubblicazioni

Diversity Management. Genere e generazioni per una sostenibilità resiliente

Immagine volume Diversity Management Giuditta Alessandrini e Marcella Mallen (a cura di)
Diversity Management. Genere e generazioni per una sostenibilità resiliente
Collana "Education & Human Resources"
Armando, Roma 2020



L’opera affronta il tema del diversity management, quale insieme di approcci teorici, pratiche e policy finalizzate alla valorizzazione delle diversità nel lavoro: il focus è sul “genere” e sull’“età”. Aspetti che appaiono centrali, a seguito dei cambiamenti sociali e demografici attuali, per quanti si occupano di risorse umane e di formazione. Il volume si avvale del contributo di diversi autori, docenti universitari, manager e formatori, di diversi contesti organizzativi e associativi (da Prioritalia, Loccioni, Quadrifor, all’Enel, EY, Avio Aero, Aidp e altri).
L’impegno per l’affermazione del punto di vista femminile, rappresentato dal mito di Antigone, e la trasmissione di significati e valori da una generazione all’altra, rappresentato dalla metafora di Telemaco-figlio, stanno sullo sfondo per dare spessore a una poliedrica narrazione, orientata sia a esplorare l’attuale posizionamento nel dibattito scientifico e pubblico del tema, sia a prospettarne l’evoluzione in chiave di sostenibilità. Si propone un Manifesto di Impegni: una scelta che, nella fase ricostruttiva dopo la pandemia, è intesa a tracciare le mappe per un domani sostenibile e resiliente.

Il volume contiene scritti di G. Alessandrini, P. Benevene, I. Buonomo, G. Cutillo, M.C. De Blasis, C. Finzi, A. Gargiulo Labriola, M.G. Giorgetti, S. Liuti, M. Mallen, V.M. Marcone, L. Moschini, P. Navarra, C. Palazzetti, M.P. Palermi, E. Pedretti, P. Richini, C. Tiburtini, D. Trotti.

Sostenibilità e Capability Approach

Immagine volume Sostenibilità e Capability Approac Giuditta Alessandrini (a cura di)
Sostenibilità e Capability Approach
Collana "Pedagogia del Lavoro"
FrancoAngeli, Milano 2019



Apprendere il futuro: l’Agenda Onu 2030 è stata definita un’utopia sostenibile. Quali sono i cardini della mappa per apprendere il futuro? La filosofia della sostenibilità racchiude tre dimensioni interrelate: lo sviluppo umano, la giustizia sociale e la cura per l’ambiente. Oltre alla lotta per il cambiamento climatico nell’Agenda, tra i 17 goals si auspica uno straordinario sforzo di investimento in educazione.
Il volume – che prende le mosse da un seminario promosso dal Network di ricerca “Dimensioni pedagogiche e formative del Capability Approach”, costituito da diverse Università e dalla Scuola di dottorato di Teoria e ricerca educativa e sociale (Roma Tre) e già coordinato dalla curatrice – propone un confronto dialettico tra capability approach e tematica della sostenibilità.
L’opera, alla quale hanno contributo ben 26 Autrici ed Autori, costituisce un punto di riferimento obbligato per tutti quegli studiosi che si sono confrontati negli ultimi anni sul tema del pensiero di Martha C. Nussbaum e di Amartya Sen e che sono interessati alla promozione della sostenibilità in campo educativo e formativo.

Il volume contiene i contributi di F. Abbate, G. Aleandri, G. Alessandrini, F. Bocci, B. Briceag, S. Colazzo, M. Costa, F. d’Aniello, D. Dato, P. Di Rienzo, P. Ellerani, M. Fiorucci, A. Gargiulo Labriola, A. Giuliani, P. Malavasi, V.M. Marcone, U. Margiotta, P. Navarra, F. Olivieri, C. Pignalberi, A.L. Rizzo, F. Rossi, S. Sandrini, L. Stillo, C. Tognonato, M. Traversetti.

SCHEDA Sostenibilità e Capability Approach

Scheda del volume a cura di G. Alessandrini, Sostenibilità e Capability Approach, FrancoAngeli, Milano 2019.

Lavorare nelle risorse umane. Competenze e Formazione 4.0

Foto Giuditta Alessandrini (a cura di)
Lavorare nelle risorse umane. Competenze e Formazione 4.0
Collana "Education & Human Resources"
Armando, Roma 2019



L’opera Lavorare nelle Risorse Umane. Competenze e Formazione 4.0 propone una “narrazione” delle trasformazioni Industry 4.0 in riferimento alla formazione. Il testo raccoglie saggi di esperti e responsabili di risorse umane nei contesti di impresa, che hanno contribuito alle attività formative del Master HR SPECIALIST (Università di Roma Tre, Dipartimento di Scienze della Formazione), e un saggio introduttivo di G. Alessandrini che delinea i trend del settore HR nel contesto della digital transformation. Temi come l’engagement e l’e-recruitment, la motivazione, i nuovi fabbisogni di formazione, le competenze digitali nei “nuovi” contesti del lavoro costituiscono l’intelaiatura dell’opera.
Il volume costituisce una fonte di consultazione “essenziale” ed un’utile guida per chiunque operi nel campo delle risorse umane, della formazione e dell’orientamento al lavoro.
Il volume è ricco di dati recenti e di strumenti metodologici rispetto a tutte le tematiche dell’occupabilità e della tutorship per la ricerca di lavoro.

Il volume contiene scritti di G. Alessandrini, R. Benini, M.C. De Blasis, V.M. Marcone, P. Ordasso, F.D. Perillo, C. Pignalberi, E. Pucci, P. Richini, S. Severino, R. Silverio, D. Trotti.

RECENSIONE LAVORARE NELLE RISORSE UMANE_RIVISTA ISPER

Recensione del volume Lavorare nelle Risorse Umane. Competenze e Formazione 4.0 a cura del dott. Riccardo Orfei pubblicata nella Rivista ISPER WEBTECA RISORSE UMANE.

RECENSIONE LAVORARE NELLE RISORSE UMANE_RIVISTA HR ON LINE

Recensione del volume Lavorare nelle Risorse Umane. Competenze e Formazione 4.0 a cura del dott. Riccardo Orfei pubblicata nella Rivista HR ON LINE, n. 10, Maggio 2019.

Atlante di Pedagogia del Lavoro

Copertina volume_ATLANTE DI PEDAGOGIA DEL LAVORO

Giuditta Alessandrini (a cura di)
Atlante di Pedagogia del Lavoro
Collana "Pedagogia del Lavoro"
Franco Angeli, Milano 2017



Come leggere le nuove “geografie” del lavoro? Perché è fondamentale la dimensione pedagogica? Quali sono gli ambiti di ricerca più rilevanti? Quale il contributo alle politiche del lavoro e della formazione? Come e perché l’unico modo di sviluppare innovazione e sviluppo include l’investimento
in educazione e formazione anche verso gli scenari di industry 4.0?
L’Atlante di Pedagogia del lavoro disegna alcuni percorsi narrativi proposti da una rosa di Autori, tra i più rappresentativi della disciplina a livello nazionale ed internazionale (Ocse, Cedefop, Vetnet, EERA). Le “narrazioni” si traducono in approcci di ricerca e raccomandazioni per le policies sociali. Il lettore può trovare risposte sulle questioni più rilevanti oggi e nel prossimo futuro sul rapporto tra formazione e lavoro.
Il volume è destinato agli studenti ed ai dottorandi dei Dipartimenti di Scienze dell’educazione, ai formatori, agli studiosi delle discipline relative al lavoro, agli insegnanti ed ai dirigenti impegnati nell’innovazione scolastica e professionale.

ll volume contiene scritti di G. Alessandrini, G. Bertagna, M. Costa, F. d’Aniello, D. Dato, P. Ellerani, M. Gessler, P. Malavasi, V.M. Marcone, U. Margiotta, E. Massagli, A. Mele, D. Morselli, M. Mulder, P. Nardi, C. Pignalberi, A. Potestio, K. Pouliakas, F. Roma, H. Salling Olesen, F. Roma, A. Vischi, G. Zago.

RECENSIONE ATLANTE PLAVORO_RIVISTA ISPER

Recensione del volume Atlante di Pedagogia del Lavoro a cura della dott.ssa Maria Caterina De Blasis pubblicata nella Rivista ISPER WEBTECA RISORSE UMANE.

RECENSIONE ATLANTE PLAVORO_RIVISTA PROFESSIONALITA'

Recensione del volume Atlante di Pedagogia del Lavoro a cura del dott. Mauro Bertuletti pubblicata nella Rivista PROFESSIONALITA', 4/2018.

Intervista ATLANTE _SITO LETTURE.ORG

Intervista della Prof.ssa Giuditta Alessandrini sul volume Atlante di Pedagogia del Lavoro per il sito Letture.org.

El enfoque de las capacidades: ¿Una teoría pedagógica?

Copertina volume
Giuditta Alessandrini (Coordinatora)
El enfoque de las capacidades: ¿Una teoría pedagógica?
Universidad Politécnica Salesiana 2015
Cuenca (Ecuador) 2017





La obra que presentamos se focaliza en la valencia que los estudios de Martha Nussbaum tienen en el campo educativo y pedagógico, es decir, en la que se puede definir la “pedagogía
implícita” de la autora norteamericana.
El capability approach (enfoque de las capacidades) elaborado en las obras más conocidas de Nussbaum llama en causa tout court la relación entre dos motivaciones internas del argumentar pedagógico: el tema de la educabilidad humana y el tema del desarrollo y del crecimiento como autorrealización.
El elemento central es la pregunta relativa al cómo valorizar el potencial de las personas, es decir las capabilities y porqué esta acción de apoyo puede ser garantía de un welfare justo y eficaz.
En la obra de la filósofa hemos podido encontrar, entonces, junto con colegas coautores del texto, algunos “rastros” pedagógicos,
en el sentido que muchas cuestiones tratadas tienen un tejido de argumentaciones que evoca cuestiones propias del “dispositivo” pedagógico.

Nuovo manuale per l'esperto dei processi formativi. Canoni teorico-metodologici

Immagine copertina Manuale
Giuditta Alessandrini (a cura di)
Nuovo manuale per l'esperto dei processi formativi. Canoni teorico-metodologici
Collana "Studi Superiori"
Carocci, Roma 2016





Il volume – che, dopo diverse edizioni, appare in una veste completamente rinnovata – presenta il nucleo essenziale dei canoni della pratica educativo-formativa. È una guida dunque ai saperi di base del formatore nelle organizzazioni pubbliche e d’impresa con uno sguardo al contesto europeo. Comprendere la complessità dello sviluppo educativo e formativo, sia nelle organizzazioni d’impresa e pubbliche che nella società, dopo gli anni della recente crisi economica, applicare gli strumenti metodologici, potenziare la capacità d’agire del formatore in situazione, progettare e valutare: è su tali questioni che il libro offre un contributo teorico-metodologico, con dati aggiornati e approfondimenti dedicati a buone pratiche di formazione. Apprendimento e formazione, infatti, sono la chiave di volta di una strategia di crescita della persona, in grado di garantire non solo occupabilità ma anche lo sviluppo umano nella sua interezza.

La "pedagogia" di Martha Nussbaum. Approccio alle capacità e sfide educative

Copertina volume

Giuditta Alessandrini (a cura di)
La "pedagogia" di Martha Nussbaum. Approccio alle capacità e sfide educative
Collana "Le Scienze dell'apprendimento: Cognizione e Formazione"
Franco Angeli, Milano 2014





Il volume è dedicato alla "pedagogia implicita" nell’opera di Martha Nussbaum: il "capability approach", il superamento di una visione economicistica dello sviluppo, nuove prospettive nell’educazione di genere e l’attenzione al dialogo interculturale sono i nodi fondamentali dell’opera.
Le autrici e gli autori si interrogano – da diversi punti di vista – su quale implicazione di tipo "politico" – nel senso più ampio del termine – possa avere l’idea di un welfare centrato sul capability approach e sull’educazione come fonte di giustizia sociale.
"Un’educazione è veramente adatta alla libertà» – ci ricorda la Nussbaum – «solo se è tale da formare cittadini liberi, cittadini che sono liberi non grazie alla loro ricchezza o alla loro nascita, ma perché sono in grado di orientare autonomamente la propria razionalità".



Il volume contiene scritti di F. Abbate, G. Alessandrini, M. Costa, M.L. De Natale, P.G. Ellerani, M. Fiorucci, A. Gargiulo Labriola, U. Margiotta, L. Moschini, D. Santarone.

Pubblicazioni in volume (dal 1978)

1. ll processo all'autorità. Itinerario per una verifica pedagogica, Roma La Goliardica,1978,pp.270.
2. La valutazione dei traguardi formativi nella scuola dell 'obbligo. Teramo, Lisciani e Giunti,1984,pp128.
3. (in collaborazione con AA.VV.) STUDI E DOCUMENTI DEGLI ANNALI DELLA P.I.; PROBLEMI E STRUTTURE DELLA RICERCA EDUCATIVA IN ITALIA, Roma, Le Monnier, 1979.
4. Progettare per formare (con M. Tiriticco) Maggioli, Rimini, 1988 ( cap.2,3,4,5,6.).
5. Dimensioni metodologiche del ruolo del formatore nella comunicazione didattica multimediale in: AA.VV. Orizzonte formazione, AIF, Milano, Franco Angeli, 1991.
6. Formazione e tecnologie nell’impresa, Milano, Mondadori, 1991., pp 343.
7. La formazione continua nelle organizzazioni, Tecnodid, Napoli 1994, pp.245.
8. Apprendimento organizzativo, la via del Kanbrain, Unicopli, Milano 1995, pp.209.
9. Modelli di insegnamento / apprendimento e didattica multimediale nella formazione aziendale: in (a cura di P. Ghislandi) “Oltre la multimedialità”, Franco Angeli, Milano 1995, pp 94-117.
10. La formazione continua, in AA.VV. Rapporto annuale sulla formazione degli adulti in Italia, Franco Angeli 1996
11. Manuale dell’esperto dei processi formativi, Carocci Roma 1998 (Terza ristampa).
12. Formazione e organizzazione nella scuola dell’autonomia, Guerini editore, Milano, 2000.
13. Risorse umane e new economy, Formazione e apprendimento nella società della conoscenza, Carocci editore, Roma 2001.
14. Pedagogia e Formazione nella società della conoscenza, a cura di Giuditta Alessandrini, Franco Angeli, 2002.
15. Pedagogia sociale, Carocci editore, 2002.
16. Pedagogia delle risorse umane e delle organizzazioni,Guerini Editore, Milano, 2004.
17. Manuale per l’esperto dei processi formativi, nuova edizione, Carocci, Roma, 2005.
18. Formazione e sviluppo organizzativo, Carocci editore, Roma, 2005.
19. Trasformazioni del lavoro, nuove sfide dell’occupabilità e prospettive di sviluppo per l’Eda, in (a cura di Paolo Orefice e Antonia Cunti) Multieda – Dimensioni dell’educare in età adulta: prospettive di ricerca e d’intervento, Liguori editore, Napoli, 2005, pp. 37-53.
20. Processualità formativa e domanda di senso tra ricerca teorica e empirica in: L’identità della pedagogia oggi, Atti del XX Convegno nazionale, Napoli, 2005 pp. 151-159.
21. Cittadinanza e convivenza civile nella scuola pubblica europea: prospettiva pedagogico - sociale e strategie della modularità in (a cura di S. Chistolini) Cittadinanza e convivenza civile nella scuola europea, saggi in onore di Luciano Corradini, Armando Editore 2006, pp. 168 -183.
22. Aspetti e problemi della ricerca educativa nel campo della Pedagogia del lavoro in Cipriani R. e Margiotta U. (a cura di), La ricerca pedagogica in Italia, Mazzanti Editore, Venezia, 2007.
23. Progetto leonardo DI.SCOL.A., in (a cura di) Elisa Frauenfelder, Cartografie pedagogiche, Liguori editore, Napoli, 2007, pp. 245-248.
24. Comunità di pratica e società della conoscenza, Le Bussole-Carocci editore, Roma, 2007.
25. Sperimentazione Campus One e consultazione del mondo del lavoro, in AA.VV., Tra orientamento in itinere e in uscita: Stage e Università, Atti del Convegno, Grafica Romana, Roma, 2008.
26. Alta formazione, ricerca universitaria e comunità di pratica: esperienze e prospettive di impegno, in AA.VV., Università come comunità educativa: il paradigma dell'educazione integrale”, Roma, 2008.
27. Comunità di pratica e apprendimento, in Isfol (a cura di), Il bisogno dell'altra barca. Percorsi di relazionalità formativa, I Libri del Fondo Sociale Europeo, Roma, 2008.
28. Apprendimento come processo di interazione sociale e responsabilità individuale nella prospettiva pedagogica di uno sviluppo sostenibile, in AA.VV., Orientamenti Pedagogici, Erickson, Trento, 2008.
29. L'Alta Formazione nel Processo di Bologna, in Orefice P. & Cunti A. (a cura di), La formazione universitaria alla ricerca. Contesti ed esperienze nelle scienze dell'educazione, Franco Angeli, Milano, 2009.
30. Ruolo del contesto nella formazione organizzativa: prospettive emergenti dal modello della Comunità di Pratica, in Frauenfelder E. & Santoianni F., A mente aperta. Ambienti di Apprendimento, Contesti di Formazione, Pisanti Editori sas, Napoli, 2009.
31. Comunità di Pratica e Pedagogia del Lavoro: un nuovo cantiere per un lavoro a misura umana, I Quaderni di Pedagogia del Lavoro, Pensa Multimedia, Lecce, 2010.
32. Formare al management della diversità: nuove competenze e apprendimenti nell'impresa, Guerini & Associati, Collana AIDP, Milano, 2010.
33. Higher Education quality assessment for innovation and transfer in the knowledge society, in Roger Blanpain, Labour productivity, investment in Human Capital and Youth Employment, Bullettin of Comparative Labour Relations, Kluwer Law International BV, The Netherlands, 2010.
34. Formazione alla sicurezza: interrogativi pedagogici, quale formazione dei formatori, in Atti del Convegno “Sicurezza nel lavoro: quale formazione? Un ambito di ricerca per la pedagogia sociale”, Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia, ISPER, 2010.
35. Apprendimento come processo di interazione sociale e responsabilità individuale/relazionale nella prospettiva pedagogica dello sviluppo, in Alastra V., Presutti M., Promuovere e sviluppare Comunità di pratica e di apprendimento nelle organizzazioni sanitarie, Atti del Convegno, Regione Piemonte, Torino, 2010.
36. Conoscenze, competenze e nuove prospettive del formatore nelle organizzazioni nella prospettiva del lifelong learning, in Ulivieri S., Cambi F., Orefice P., Cultura e professionalità educative nella società complessa, Firenze University Press, Firenze, 2010.
37. Prospettive di studio emergenti dal modello delle “Comunità di Pratica”, con particolare riguardo alla formazione organizzativa, in Colazzo S. (a cura di), “Sapere Pedagogico. Scritti in onore di Nicola Paparella”, Armando Editore, Roma 2010.
38. (con C. Pignalberi), Comunità di pratica e Pedagogia del lavoro. Voglia di comunità in azienda, Pensa Multimedia, Lecce 2011.
39. La formazione dei dottori di ricerca tra prospettive di occupabilità e nuove forme di apprendistato cognitivo, in Galliani L. (a cura di), “Il docente universitario. Una professione tra ricerca, didattica e governance degli Atenei”, Pensa Multimedia, Lecce 2011.
40. Investire in formazione, far circolare la conoscenza: le vie dell’educazione degli adulti oggi, in EDA FORUM (a cura di), “A 10 anni dall’Accordo Stato-Regioni: il sistema integrato territoriale di educazione permanente”, Tipografia Comunale di Bagno a Ripoli, Firenze 2011.
41. Manuale per l’esperto dei processi formativi, Carocci, Roma 2011 (nuova ristampa).
42. Infanzia negata e crisi identitaria degli adulti. Nuovi rischi ed impegno pedagogico, in Martiniello L. (a cura di), “L’Infanzia in una stagione di crisi”, Alfredo Guida Editore, Napoli 2011.
43. L’educabilità negli scenari della contemporaneità: lavoro, occupabilità, formazione professionale e nuove istanze partecipative, in AA.VV., “Educare tra scuola e formazioni sociali”, Editrice La Scuola, Brescia 2011.
44. Oltre il diversity management: nuove sfide per la formazione verso l’armonizzazione della diversità, in De Angelis M.G. (a cura di), “Benessere Persona e Benessere Organizzativo: un binomio possibile? La cultura del lavoro come leva strategica del successo di imprese”, Franco Angeli, Milano 2011.
45. Presentazione al volume di Costa M., “Pedagogia del lavoro e contesti di innovazione”, Franco Angeli, Milano 2011.
46. Il dottorato di ricerca verso l’occupabilità: dimensioni di scenario e nuove prospettive, in Orefice P. e Del Gobbo G. (a cura di), “Il terzo ciclo della formazione universitaria. Un contributo delle Scuole e dei Corsi di dottorato di Scienze dell’Educazione in Italia”, Franco Angeli, Milano 2011.
47. Pedagogia sociale, Carocci, Roma 2012 (III ristampa).
48. Comunità di pratica e società della conoscenza, Carocci, Roma 2012 (II ristampa).
49. (con C. Pignalberi), Le sfide dell’educazione oggi. Nuovi habitat tecnologici, reti e comunità, Pensa Multimedia, Lecce 2012.
50. Teatro e comunità di pratica, in Orefice P. & Buccolo M., “Il Teatro e la Ricerca Azione Partecipativa per lo sviluppo dei saperi delle diversità nei contesti aziendali, Collana e-book, Cd&V Editore, Cattedra Transdisciplinare UNESCO Sviluppo Umano e Cultura di Pace, Firenze 2012.
51. University training on communities of practices, in Guetta S. & Verdiani A., “La communauté de pratiques comme outil de dialogue interreligieux et interculturel”, Firenze University Press, Proceedings e Report 82, Firenze 2011.
52. Comunità di pratica e Società della conoscenza, Carocci-Le Bussole, Roma 2012 (III ristampa).
53. Apprendere nelle organizzazioni: la “comunità di pratica”, in AICa (a cura di), “Apprendere nella comunità cristiana. Come dare ‘ecclesialità’ alla catechesi”, Elledici, Torino-Leumann 2012.
54. Nuovi approcci al tema della gender equality nel frame work europeo 2020: prospettive e dimensioni operative, in Corsi M. & Ulivieri S. (a cura di), “Progetto Generazioni. Bambini e Anziani: due stagioni della vita a confronto”, Atti del Convegno Nazionale SIRD, Firenze 3-4-5 maggio 2012, ETS, Pisa 2012.
55. Saperi e competenze verso il quadro EQF, in Iorio P. & Toriello F. (a cura di), “Educare alla cittadinanza democratica. Tra teoria e prassi: in memoria di Bruno Schettini”, Ediesse, Roma 2013.
56. Dalla pedagogia sociale alla pedagogia del lavoro: orizzonti della ricerca, in Elia G. & Chionna A. (a cura di), “Un itinerario di ricerca della pedagogia. Studi in onore di Luisa Santelli Beccegato”, Pensa Multimedia, Lecce 2012.
57. La formazione al centro dello sviluppo umano. Crescita, lavoro, innovazione, Collana Adapt – Centro Studi Marco Biagi, Giuffrè Editore, Milano, 2013, 7.
58. Management della diversità: una sfida possibile per la formazione, in E. Frauenfelder & F.M. Sirignano, “La formazione delle ‘human resources’. Traiettorie pedagogiche ed orizzonti educativi”, Pensa Multimedia, Lecce 2013.
59. (con V. D’Agnese), L’apprendimento permanente e lo sviluppo del territorio, Pensa Multimedia, Lecce 2013.
60. Scenari di transizione verso il 2020: diritto allo sviluppo delle capabilities, in G. Alessandrini, V. D’Agnese, “L’apprendimento permanente e lo sviluppo del territorio”, Pensa Multimedia, Lecce 2013.
61. Diversity, clima organizzativo e performance, in Fontana F. (a cura di), “La diversità come risorsa. Il Diversity Management nel mondo assicurativo”, LUISS, Roma 2014.
62. Shared leadership, practice communities and vocational development of newly recruited teachers, in Carmo M. (edited by), “END 2014 – International Conference of Education and Developments. Proceedings”, Lisbona (Portogallo) 2014.
63. La “pedagogia” di Martha Nussbaum. Approccio alle capacità e sfide educative, Franco Angeli, Milano 2014.
64. Apprendistato, Competenze e prospettive di Occupabilità, Pensa Multimedia, Lecce-Brescia 2014.
65. Sviluppo umano, in Lipari D. & Pastore S. (a cura di), “Nuove parole della formazione, Palinsesto, Roma 2014.
66. Il dirigente leader come formatore: un approccio di ricerca empirica sulle criticità nella formazione dei “novizi” e sul possibile ruolo del dirigente, in “Annuario Dirigenti Scuola 2015”, La Scuola, Brescia 2015.
67. Work Learning in Small and Medium Sized Enterprises: A Case of Implementation ECVET Provision in SMEQUAL European Project, in Gessler M. & Freund L. (Eds), “Crossing Boundaries in Vocational Education and Training: Innovative Concepts for the 21st Century. Conference Proceedings”, Evaluate Europe Handbook Series Volume 6, University of Bremen (Germany) 2015.
68. con M.L. De Natale (a cura di), Il dibattito sulle competenze. Quale prospettiva pedagogica?, Pensa Multimedia, Lecce-Brescia 2016.
69. Il dirigente-leader come formatore: un approccio di ricerca empirica sulle criticità nella formazione dei “novizi” e sul possibile ruolo del dirigente, in Annuario Dirigenti Scuola, “Dirigenza scolastica tra leadership educativa e amministrazione”, 35, Editrice La Scuola, Brescia, pp. 61-81.
70. Education and Transition to Work: Promoting Practical Intelligence, in Carmo M. (eds.), “Education Applications & Developments II”, Advances in Education and Educational Trends Series, inScience Press, Lisboa (Portugal) 2016.
71. Nuovo Manuale per l’esperto dei processi formativi. Canoni teorico-metodologici, Carocci, Roma 2016.
72. (con Pignalberi C.), Smart working: nuovi modelli di lavoro e di formazione sostenibili nella città in evoluzione, in CRUL (Comitato Regionale di Coordinamento delle Università del Lazio), “Dialoghi sulla Sostenibilità Roma 2006. Gli Atenei del Lazio in occasione del Giubileo Straordinario 2015-2016”, Roma Tre-Press, Roma 2016, DOI 10.13134/978-88-9752-471-7.
73. Presentazione, in Costa M. (a cura di), “Capacitare l’innovazione. La formatività dell’agire educativo”, Franco Angeli, Milano 2016.
74. Community Building nella ricerca educativa: prassi collaborative e dimensione etica, in Muscarà M. & Ulivieri S. (a cura di), “La ricerca pedagogica in Italia”, Edizioni ETS, Milano 2016.
75. Smart Working. Nuove skill e competenze, Pensa Multimedia, Lecce-Brescia 216.
76. El enfoque de las capacidades: ¿Una teoría pedagógica?, Universidad Politécnica Salesiana 2015, Cuenca (Ecuador) 2017.
77. Generar capacidades: educación y justicia social, in Alessandrini G., "El enfoque de las capacidades: ¿Una teoría pedagógica?", Universidad Politécnica Salesiana 2015, Cuenca (Ecuador) 2017.
78. Un approccio europeo alla mappatura e validazione delle competenze nell’ambito delle professioni HR: il Progetto SMEQUAL, in Atti “Giornata della Ricerca 27 febbraio 2017”, Colitti, Roma 2017, ISBN: 978-88-905-27-39-5.
79. (a cura di), Atlante di Pedagogia del Lavoro, FrancoAngeli, Milano 2017.
80. Introduzione, ovvero una “narrazione” del lavoro a più voci, in Alessandrini G. (a cura di), “Atlante di Pedagogia del Lavoro”, FrancoAngeli, Milano 2017.
81. Introduction, or a polyphonic “storytelling” on Work, in Alessandrini G. (a cura di), “Atlante di Pedagogia del Lavoro”, FrancoAngeli, Milano 2017.
82. Overview su VET, ECVET e New Agenda, in Ulivieri S., Binanti L., Colazzo S. e Piccinno M. (a cura di), “Scuola, Democrazia, Educazione. Formare ad una nuova società della conoscenza e della solidarietà”, Pensa Multimedia, Lecce-Brescia 2018.
83. (con Margiotta U.), Il sistema di valutazione per il triennio di formazione e inserimento lavorativo, in Margiotta U. (a cura di), “Teacher Education Agenda. Linee guida per la formazione iniziale dei docenti della scuola secondaria”, Erickson, Trento 2018.
84. Le strategie OCSE per le competenze, in Margiotta U. (a cura di), “Teacher Education Agenda. Linee guida per la formazione iniziale dei docenti della scuola secondaria”, Erickson, Trento 2018.
85. Introduzione. Precarietà, giovani, orientamento e lavoro, in Ulivieri S. (a cura di), “Le emergenze educative della società contemporanea. Progetti e proposte per il cambiamento”, Pensa Multimedia, Lecce-Brescia 2018.
86. Per una introduzione: il pubblico e i pubblici, in Federighi P. (a cura di), “Educazione in età adulta. Ricerche, politiche, luoghi e professioni”, Firenze University Press, Firenze 2018.
87. (a cura di), Itinerari di Ricerca dottorale in ambito pedagogico e sociale. Primo Fascicolo, Pensa Multimedia, Lecce-Brescia 2018.
88. Introduzione al primo fascicolo (XXIX ciclo). La formazione dottorale nel contesto delle riforme: valore sociale e prospettive di sviluppo, in Alessandrini G. (a cura di), “Itinerari di Ricerca dottorale in ambito pedagogico e sociale. Primo Fascicolo”, Pensa Multimedia, Lecce-Brescia 2018.
89. (a cura di), Lavorare nelle risorse umane. Competenze e Formazione 4.0, Armando editore, Roma 2019.
90. Risorse umane 4.0, paradossi e trend: costruire una visione condivisa del futuro, in Alessandrini G. (a cura di), “Lavorare nelle risorse umane. Competenze e Formazione 4.0”, Armando editore, Roma 2019.
91. Uno sguardo al futuro dell’e-recruiting … se il curriculum vitae non basta più: idee ed esperienze a confronto, in Alessandrini G. (a cura di), “Lavorare nelle risorse umane. Competenze e Formazione 4.0”, Armando editore, Roma 2019.
92. (a cura di), Sostenibilità e Capability Approach, FrancoAngeli, Milano 2019.
93. Attualità del capability approach in Europa e scenari della sostenibilità, in Alessandrini G. (a cura di), “Sostenibilità e Capability Approach”, FrancoAngeli, Milano 2019.
94. Challenges of Pedagogy of Work and VET Research: a Theoretical Perspective, in Marhuenda F. and Chisvert-Tarazona M.J. (Eds), “Pedagogical concerns and market demands in VET. Proceedings of the 3rd Crossing Boundaries in VET conference, Vocational Education and Training Network (VETNET)”.
95. La ricerca internazionale sulla VET nel contesto dell’Agenda 2030, in Elia G., Polenghi S. e Rossini V. (a cura di), “La scuola tra saperi e valori etico-sociali. Politiche culturali e pratiche educative”, Pensa Multimedia, Lecce-Brescia 2019.
96. La formazione tra pari e la riflessione sulle pratiche professionali: il framework teorico della comunità di pratica, in Fiorucci M. e Moretti G. (a cura di), “Il tutor dei docenti neoassunti”, Roma TrE-Press, Roma 2019.
97. (con Marcone V.M.), Analisi critica della letteratura europea sulla VET research con particolare riferimento all’OECD Skills Strategy (2017), in Lucisano P., “Alla ricerca di una Scuola per tutti e per ciascuno. Impianto istituzionale e modelli educativi”, Collana SIRD – Studi e ricerche sui processi di apprendimento-insegnamento, Pensa Multimedia, Lecce-Brescia 2019.
98. L’agenda Ocse sulle competenze: riflessioni per una discussione in chiave pedagogica, in Solesi S., Nota L. e Santilli S. (a cura di), “Il contributo dell’orientamento e del counselling all’Agenda 2030”, Cleup, Padova 2019.
99. Policies per l’implementazione delle competenze, strategie di upskilling e reskilling e prospettive per lo sviluppo della VET nel Paese, in CNEL – Consiglio Nazionale Economia e Lavoro, “XXI Rapporto Mercato del Lavoro e Contrattazione Collettiva 2019”, RAP 380, 27/11/2019.
100. Nuove sfide e prospettive della formazione degli insegnanti nel contesto dell’Agenda 2030, in Mulè P., De Luca C. e Notti A.M. (a cura di), “L’insegnante e il dirigente scolastico nella scuola dell’autonomia tra didattica, governance e progetto culturale”, Armando, Roma 2019.
101. (con M. Mallen) (a cura di), Diversity Management. Genere e generazioni per una sostenibilità resiliente, Armando, Roma 2020.
102. (con M. Mallen), Introduzione. Vivere la diversità ai tempi della rivoluzione digitale, in Alessandrini G. e Mallen M. (a cura di), "Diversity Management. Genere e generazioni per una sostenibilità resiliente", Armando, Roma 2020.
103. (con M. Mallen), Quasi una postfazione: dieci prospettive di impegno per un manifesto, in Alessandrini G. e Mallen M. (a cura di), "Diversity Management. Genere e generazioni per una sostenibilità resiliente", Armando, Roma 2020.
104. (con V.M. Marcone), Rethinking VET with a Perspective of Capability Approach: a Theoretical and Practical Issue, in Herrera L.M., Teräs M. and Gougoulakis P. (eds.), “Teaching, Learning and Teacher Education”, Emerging Issues in Research on Vocational Education & Training, vol. 5, 2020.
105. ¿Cómo releer la adult education hacia el 2030?, in Aleandri G., Llevot Calvet N. and Bernad Cavero O. (eds.), “Experiencias y aprendizajes a lo largo de la vida: Italia y España”, Edicions i Publicacions Universitat de Lleida, Lleida 2021.
106. Dialettica della prossimità come dialettica della sostenibilità, in ASviS, “Fratelli Tutti alla luce dell’obiettivo 16 dell’Agenda 2030 dell’ONU. Lettura ragionata dell’Enciclica Papale”, Quaderni dell’ASviS (2), Roma 2021.
107. (con V. Campione e L. Ribolzi), I corpi intermedi nelle istituzioni educative, in Bassanini F., Treu T. e Vittadini Giorgio (a cura di), “Una società di persone? I corpi intermedi nella democrazia di oggi e di domani”, il Mulino, Bologna 2021.
108. Prefazione, in d’Ostiani L.F. (a cura di), “Giovani e Anziani nella crisi. Generazioni diverse possono ancora parlarsi e darsi la mano”, Aracne, Roma 2021.
109. Lavoro, emergenza pandemica ed equità di genere, in Polenghi S., Cereda F. e Zini P. (a cura di), “La responsabilità della pedagogia nelle trasformazioni dei rapporti sociali. Storia, linee di ricerca e prospettive”, Pensa Multimedia, Lecce-Brescia 2021.
110. Educazione alla sostenibilità come “civic engagement”: dall’Agenda 2030 alla lezione di Martha Nussbaum, in D’Addelfio G., Gallelli R., Gaudio A. e Tarozzi M. (a cura di), "L'educazione civica e alla cittadinanza in contesti plurali”, Pensa Multimedia, Lecce-Brescia 2021.

Pubblicazioni: articoli e saggi dal 1990

1. Come valutare la formazione in “Rivista AIF” Settembre 1990.
2. Dimensioni metodologiche nel ruolo del formatore nella comunicazione didattica multimediale, AIF Orizzonte Formazione, Franco Angeli, Milano 1991.
3. Il formatore multimediale, in Multimedia, ottobre, 1991, pp.28-34.
La gabbia incantata. Formazione come arte o scienza, in For n. 12, 1991, pp.12-26.
4. L’apprendimento come forma di lavoro, in Notiziario del Lavoro - SIP, anno XX, n. 56, ottobre 1992.
5. Palomar e l’onda: appunti sull’onda di contesto nella formazione, in For, n. 19, Novembre, 1992, pp.6-9.
6. Ipertesti didattici: come viaggiare nella conoscenza degli insegnanti, in Scuola Insegnanti, n.2, ottobre, 1992.
7. Learning organization: nuova metafora per l’innovazione organizzativa, in Dirigenti scuola, 1993.
8. A cura del CNITE, Ricerca di scenario sulle problematiche della formazione e dell’apprendimento degli adulti, Volume Primo, Febbraio, 1993. (Documento interno).
9. Modelli metodologici e processi formativi dell’adulto, in Osservatorio ISFOL, anno V, n.4, Luglio-Agosto, 1993, pp. 100-123.
10. Verso un profilo della formazione a metà degli anni Novanta in:” Scuola democratica “,Fasc.1,1993, pp:224,241.
11. Le stanze segrete e il drago, in For, n. , 1994.
12. Professionalità e metacompetenza nell’ottica della formazione continua in :“Studium educationis",n°2 1997,pp.220-229.
13. “Scuola come organizzazione” in “Rivista del dirigente scolastico”, marzo 1999.
14. L’orientamento ai clienti delle università:riflessioni sulla “customer satisfaction” delle imprese che utilizzano Almalaurea, in "Almalaurea, VIII Rapporto sulla condizione occupazionale dei laureati. I laureati di primo livello alla prova del lavoro", il Mulino, Bologna, 2006.
15. Attraverso gli scenari: dall'a-progettualità all'impegno oltre la retorica in ISPER "Personale e Lavoro" n. 495, ottobre 2006.
16. Il dialogo università-impresa per l’alta formazione e la ricerca: ripensare un ruolo per l’AIF, in Rivista FOR, 73, 2007.
17. Dopo la laurea di primo livello: studio o lavoro?, in Rivista FOR, 74, 2008.
18. Verso una “cultura di rete” nella formazione alle professioni formative, Aif ed Università, in Rivista L'Impresa, gennaio 2008.
19. Nuove chances per le imprese dalle policy di formazione continua. Dimensione meta territoriale ed integrazione tra soggetti istituzionali, in Rivista L'Impresa, novembre 2008.
20. Quale futuro tra sfide internazionali e “mannaie” locali, in Rivista Roma Tre News “Tecnologie e Vita quotidiana”, Anno XI, 1-2009.
21. L'Educazione degli adulti tra le nuove sfide dell'Università e della Formazione Continua, in Rivista EdaForum-LLL, febbraio 2009.
22. Focus “La Formazione e l'Università”, in Rivista FOR, 78, 2009.
23. Formare alla diversità culturale: le origini e gli sviluppi futuri della Convenzione Unesco sulla protezione e promozione della diversità delle espressioni culturali, FOR, 80, 2009.
24. Una griglia di lettura per comprendere la varietà delle configurazioni produttive, i “modelli business”, in Rivista TAC, Università Luiss, settembre 2009.
25. Coltivare Comunità di Pratica: dimensioni informali per condividere la conoscenza nelle organizzazioni, in Rivista AIDP HR on line, 19, novembre 2009.
26. Transizione dalla scuola alla vita attiva: nuove frontiere della responsabilità dei professionisti dell'educazione, in Rivista Frontiere della Scuola, novembre 2009.
27. Il modello della Comunità di pratica: uno schema di lavoro per la cooperazione tra docenti, in Rivista Dirigenti Scuola, Brescia, novembre 2009.
28. Training Manager: un ruolo chiave per l'innovazione, in Rivista FinMeccanica Magazine, Edizione Italiana, 15, marzo 2010.
29. Formare alla diversità culturale: le origini e gli sviluppi futuri della Convenzione Unesco sulla protezione e promozione della diversità delle espressioni culturali, in FOR, 80, 2009.
30. La formazione continua “va” all’Università: il Progetto Roma Tre-Fon.Coop, in Rivista FOR, 82, 2010.
31. Scenari della Riforma Gelmini, alta formazione e nuove prospettive di riconoscimento professionale del formatore, in FOR, 83, 2010.
32. L’integrazione della diversità: un tema per il management scolastico, in “Dirigenti Scuola”, n. 6, luglio-agosto 2010
33. La comunità di pratica per la cooperazione tra docenti, in Rivista “Dirigenti Scuola”, n. 2, novembre-dicembre 2009-2010.
34. Il Progetto Forser: riflessioni e prospettive sul “ruolo del funzionario educativo e scolastico”, in FOR n. 85, Franco Angeli, Milano 2011.
35. Attualità del tema delle comunità di pratica nei processi di apprendimento degli adulti nelle organizzazioni, in Adapt, Bollettino ordinario del 13 giugno 2011, n. 23.
36. Il dottorato di ricerca verso l’occupabilità: dimensioni di scenario e nuove prospettive, in Rivista Educacao Skepsis, “Formacion profesional deste casos y contextes determinados”, n. 2 – Formation Profesional, vol. III, Sao Paulo: skepsis.org, pp. 2361-2382 (http://academiaskepsis.org/RivistaEducacao.html) ISSN: 2177-9163
37. Investire nel capitale umano serve oggi ai giovani ed alle imprese?, in AA.VV., La formazione, l’estetica, la creatività e l’apprendimento, FOR n. 87, Aprile-Giugno 2011
38. I processi di condivisione della conoscenza nelle organizzazioni: contesto ed apprendimento, in Riflessioni Sistemiche, “I processi nell’approccio sistemico”, n. 5, anno 2011
39. Gli adulti e la formazione, in Rivista “Pedagogia oggi. Progetto generazioni: gli adulti, la cura, la formazione”, Tecnodid, Napoli, 1-2/2011
40. L’EdA in prospettiva 2020. riflessioni in merito alle proposte di TreeLLLe, in AA.VV., “La formazione: le fonti e gli orizzonti dell’apprendimento”, FOR n. 88, Franco Angeli, Milano 2011.
41. Ripensare la leadership come creazione di “mondi possibili”, in “L&M – Leadership & Management. Conoscere, Capire, Anticipare”, Rivista Italiana di Informazione Manageriale, Anno II, N. 14, maggio/giugno 2012.
42. Dimensioni pedagogico-sociali dell’orientamento in uscita con particolare riferimento alla questione del dialogo università-impresa, in Rivista MeTis, “Orientamenti: epistemologie e pratiche formative per governare il cambiamento nella società complessa”, Anno II, n. 1, giugno 2012.
43. Coltivare Comunità di Pratica: dimensioni informali per condividere la conoscenza nelle organizzazioni, in Coach Mag, “Il Marketing del Coach”, Anno 3, n. 9, giugno 2012.
44. La formazione degli insegnanti e dei formatori: prospettive 2020, in Rivista SIREF, “La formazione degli insegnanti. Prospettive di ricerca. traguardo 2020”, Anno X, 1/2012.
45. Verso la valorizzazione dell’intelligenza pratica, in Adapt Bullettin, Special ISSUE No. 5/2012, International Conference III ed.
46. Strategie europee di ricerca verso l’occupabilità: dimensioni di praticabilità e nuovi bisogni, in Rivista Formazione&Insegnamento, “Nuove politiche educative nell’economia globale”, anno X, n. 2/2012.
47. Formazione, organizzazione e comunità di pratiche: un percorso per il cambiamento, in Dirigenti Scuola, “La scuola come comunità di pratiche. Apprendistato cognitivo e apprendimento situato”, Editrice La Scuola, Brescia 2012, n. 32.
48. Prime riflessioni in margine al decreto legislativo sulla validazione degli apprendimenti formali e non formali nel quadro della ratio del modello delle competenze in ottica europea, in Buratti U., Casano L., Petruzzo L. (a cura di), “Certificazione delle competenze. Prime riflessioni sul decreto legislativo 16 gennaio 2013, n. 13”, Adapt Labour Studies, e-Book series, 6/2013.
49. Il problema del merito tra pedagogia, economia e politica, in Rivista Nuova Secondaria, “Come affrontano la rabbia gli adolescenti?”, Editrice La Scuola, Brescia, anno XXX, n. 9, maggio 2013.
50. Capacitazioni e formazione: quali prospettive?, in Margiotta U. (a cura di), “CAPABILITY: Competenze, Capacitazioni e Formazione. Dopo la crisi del welfare”, Rivista Formazione & Insegnamento, n. 1, Pensa Multimedia, Lecce 2013.
51. (con Lisa Rustico), Apprendistato di alta formazione e ricerca: opportunità e competenze, in Education 2.0, 12 dicembre 2013.
52. Il valore delle competenze e l’occupazione giovanile, in Rivista Pedagogika, “Temi ed esperienze”, anno XVII, n. 4/2013;
53. Ripartire per la strada della crescita: sviluppo umano, intelligenza pratica e capability, in Scuola@Europa, anno VII, n. 17, marzo 2014.
54. Education and Transition to Work: Promoting Practical Intelligence, in Gunderson M. & Fazio F., “Tackling Youth Unemployment”, Cambridge Scholars Publishing, Cambridge 2014.
55. Strategie di stage e di placement nel processo formativo del PhD, in Rivista Pedagogia Oggi, “La via europea del Dottorato alla qualità, all’internazionalizzazione e all’occupabilità”, Tecnodid, Napoli, 1/2014.
56. Diritto all’apprendimento e all’occupabilità, in Roma TRE News “Educare alla Libertà”, anno XV, 3/2014.
57. Ripensare l’idea di capitale umano di fronte alle nuove geografie del lavoro: suggestioni e possibilità di ridefinizione dei contesti, in Dialoghi – Rivista di Studi sulla formazione e sullo sviluppo organizzativo, anno 5, n. 2, dicembre 2014.
58. Adriano Olivetti e Jacques Maritaine: visione, o precursori?, in HR ON LINE “Focus Sviluppo”, n. 7, aprile 2015.
59. (con G. Moretti), Community of Practice and Teacher’s Professional Development: An Explorative Survey, in Rivista ECPS – Educational, Cultural and Psychological Studies, Special Issue on “Leadership in Education: Policy Debates and Strategies in Action”, 11/2015.
60. Innovazione nelle tecniche di gestione delle risorse umane, in Bollettino speciale ADAPT “BANCHE e risorse umane: gli interventi del Forum ABI HR 2015”, n. 18, 23 luglio 2015.
61. Dal diversity management al capability approach: un salto concettuale per garantire il diritto delle donne all'identità professionale, in Sarati E. (a cura di), “Donne e Lavoro. Esperienze, punti di vista, testimonianze”, Rivista di Studi sulla Formazione e sullo Sviluppo Organizzativo – Dialoghi, numero monografico, Anno VI, novembre-dicembre 2015.
62. Ripensare l’idea di capitale umano difronte alle nuove geografie del lavoro, in Rivista Formazione & Insegnamento, “Riscrivere il futuro. La formazione tra ricerca, innovazione e sviluppo”, Anno XIII, 1, Pensa Multimedia, Lecce 2015.
63. Verso una formazione disruptive? Puntare sulle community e sulla promozione dei talenti, in HR On Line, 13/2016.
64. Il capability approach. Una direzione di ricerca “abilitante” per la ricerca pedagogica, in Rivista Prospettiva EP, “Economia e lavoro”, n. 1-3, Armando Editore, Roma 2016.
65. “Pathways for upskilling”: un nuovo messaggio dalla Commissione Europea, in Bollettino ADAPT, n. 42, 13 dicembre 2016.
66. Puntare sulla crescita delle skills, in “AIF@LearningNews – La prima Rivista elettronica dei Formatori Italiani”, anno XI, 4, aprile 2017.
67. Puntare sulla crescita delle skills, in “AIF@LearningNews – La prima Rivista elettronica dei Formatori Italiani”, anno XI, 4, aprile 2017.
68. Verso un lavoro più intelligente, lo scenario dello smart working: lavoro liquido e nuove “utopie interstiziali”, in Rivista Metis, “Lavoro liquido. nuove professionalità nella società dei lavori”, Anno VII, n. 1, giugno 2017.
69. Competences and the European Framework: A Critical Approach in the light of the Great Transformation of Work, The E-Journal of International and Comparative Labour Studies, Adapt University Press, vol. 6, n. 3, september-october 2017, ISSN: 2280-4056.
70. Utopia contro disuguaglianza, giustizia contro potere, investimento in educazione contro la grande fuga, in Rivista “Formazione & Insegnamento”, “Generative Education. Vent’anni dopo il Rapporto Delors”, anno XV, 2/2017, doi: 107346/-fei-XV-02-17_02.
71. Uno sguardo “velato” la parola agli indicatori OCSE su education e competenze: ancora troppo pochi laureati in Italia e scarso valore della laurea per le imprese, in “HR ON LINE”, 20, dicembre 2017.
72. (con Marcone V.M.), Verso un sistema duale di formazione e lavoro. Lo sviluppo della sperimentazione dell’Alternanza scuola lavoro (ASL), in Rivista “Roma TRE News”, “Le sfide dell’apprendimento”, 2/2017.
73. Riflessioni in merito al ripensamento del ruolo del dottorato di fronte agli scenari di industry 4.0 ed ai fabbisogni formativi relativi alle nuove sfide del mercato del lavoro, in Rivista Nuova Secondaria, Studium Edizioni/Editrice La Scuola, Brescia, 10 giugno 2018.
74. Critical Thinking e Key Competences dei millennials nel contesto Industry 4.0: nuove “sfide e responsabilità” della formazione universitaria, in Rivista Professionalità Studi, “Le competenze abilitanti per Industry 4.0 (Parte Seconda)”, n. 5, maggio-giugno 2018.
75. Sfide ed emergenze educative prossime venture: la scuola come palestra di “agentività”, in Rivista “Scuol@Europa”, IX, 26, ottobre 2018.
76. Long-term employability e talento: sfide ed emergenze educative prossime venture, in Formazione & Insegnamento, “La formazione dei talenti come nuova frontiera”, anno XVI, 2/2018, doi: 107346/-fei-XVI-02-18_02.
77. Reskilling: la parola d'ordine per gli HR people, in “HR ON LINE”, 21, dicembre 2018.
78. Il valore educativo del lavoro nella seconda età delle macchine: le sfide di una visione antropologica, in Rivista "Studium Educationis", anno XX, 3/2019.
79. Intorno all’idea di “essenziale”: riflessioni sulle responsabilità educative, in Rivista “Il Nodo. Per una pedagogia della persona”, XXIII, 49/2019.
80. Developing Capacitation: Civic Engagement and Prospects for VET Development, in Rivista “Professionalità Studi – Nuove tutele, capacità e competenze nei mercati transizionali del lavoro”, 1, 2020.
81. “Resilienza trasformativa” anche per gli HR: cosa si può imparare dall’impatto del Covid-19?, in “HR ON LINE”, 13, giugno 2020.
82. “Resilienza trasformativa” per la scuola di domani: la “lezione” della pandemia, in Rivista “Notizie UPS”, giugno 2020.
83. La leadership al femminile ... transizione naturale?, in Rivista “Leadership & Management Magazine”, 6 luglio 2020.
84. Intorno all’idea di generatività in era post Covid, riflessioni su un e- book elaborato dalla consulta “Cortile dei Gentili”, in ASviS, sezione “Approfondimenti”, luglio 2020 (link: https://asvis.it/approfondimenti/208-5903/intorno-allidea-di-generativita-in-era-post-covid-riflessioni-su-un-e-book-elaborato-dalla-consulta-cortile-dei-gentili#.XwgHNaEzbIU).
85. Il virus dell’individualismo radicale si combatte valorizzando i corpi intermedi, in “Futura Network”, novembre 2020 (link: https://futuranetwork.eu/interventi-e-interviste/582-2344/il-virus-dellindividualismo-radicale-si-combatte-valorizzando-i-corpi-intermedi).
86. Dalla parità di genere alla leadership femminile …. indizi di futuro?, in “Personale e Lavoro. Rivista di cultura delle Risorse Umane”, PEL 627, n. 11, novembre 2020.
87. Valorizzare la pluralità delle differenze per reagire all’era delle incertezze, in Rivista “Persone & Conoscenze. La voce della Direzione del Personale”, n. 148, ottobre-novembre 2020.
88. Promuovere una cultura del life long learning: la Commissione europea per il 2021 lancia un nuovo ”patto” per le skills, in Rivista “Leadership & Management Magazine”, 11 dicembre 2020.
89. (con M.C. De Blasis), Fare laboratorio anche in ambienti digitali nelle attività di Master. Una ricerca empirica sui processi di apprendimento nelle attività laboratoriali di Workshop Live del Master HR-Specialist, in Rivista online “Transizione Digitale nelle Università”, 24 febbraio 2021.
90. Il futuro sostenibile passa anche dalla parità di genere, in Rivista “Parole di Management. Quotidiano di cultura d’impresa”, 10 marzo 2021.
91. La lezione “dimenticata”: ritorno al futuro con la rivista Oikos, “Futura Network”, maggio 2021 (link: https://futuranetwork.eu/interventi-e-interviste/638-2648/la-lezione-dimenticata-ritorno-al-futuro-con-la-rivista-oikos).
92. Un percorso di rigenerazione in sette “mosse”, in Rivista “Le Nuove Frontiere della Scuola – La rigenerazione”, anno XVIII, n. 55, maggio 2021.
93. Le parole della sostenibilità a cinque anni dalla nascita dell’Agenda 2030: una mappa per la governance delle HR?, in “Personale e Lavoro. Rivista di cultura delle Risorse Umane”, PEL 634, n. 6, giugno 2021.
94. (con M. Mallen), Il rilancio del paese ha bisogno della partecipazione delle donne: verso la prospettiva di una governance partecipata, in “ASTRID Rassegna”, 11, 30 giugno 2021.
95. L’Enciclica Fratelli Tutti. Una rilettura pedagogica, in Rivista “Nuova Professionalità – La formazione che verrà. Spunti per il Post-Covid”, anno II, n. 6, luglio-agosto 2021.


Ha pubblicato inoltre alcune Voci per l’Enciclopedia pedagogica diretta da Mauro Laeng (Voci Autorità, Autoritarismo Antiautoritarismo, Sforzo).

Ha fondato la rivista semestrale "Kanbrain" sui temi dell'apprendimento organizzativo per i tipi della GUERINI, attualmente disponibile in formato elettronico (giunto al V anno di pubblicazione).

È Direttore dei “Quaderni di Pedagogia del lavoro e delle risorse umane”, collana di Pensa Multimedia (Lecce) e della Collana di “Pedagogia del Lavoro” per FrancoAngeli (Milano).

È membro del Comitato di Direzione della Rivista “Annuario Dirigenti Scuola” della casa editrice La Scuola (Brescia); della Rivista IJPE “International Journal of Psychoanalysis and Education”; della Rivista LLL di EdaForum “Forum Permanente per l’Educazione degli Adulti”; della Rivista Internazionale “Pasado y Presente de los Derechos Humanos” (Spain); della Rivista “Professionalità Studi” e Rivista monografica “Professionalità” (Adapt & Università degli Studi di Bergamo).

Collabora alla redazione e alla stesura degli Atti del Simposio dei Docenti universitari nel quadro europeo.