Questo sito utilizza i cookie per offrire il miglior servizio possibile. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l’utilizzo. Accetto Per saperne di più

Laboratorio di Apprendimento Organizzativo e Comunicazione

Home      

Menu

  • Focus
    • MetQualFA
    • Mediateca
    • Forum
    • Ricerca
    • Attività
    • Networking
    • Progetto SME_QUAL
    • Progetto CREA.M.
    • DIDATTICA
    • TESI DI LAUREA
    • Collana VET & ADULT LEARNING
    • Collane ARMANDO EDITORE
    • SIREF
    • GALLERIA IMMAGINI
  • Sezioni
    • Master HR SPECIALIST
    • Alta Formazione conto terzi
    • Apprendistato e Work Based Learning
    • Comunità di Pratica
    • Lavoro/Formazione LAB
    • Osservatorio Formazione Continua
    • ForDiM - Osservatorio sul diversity management
    • Gruppo SIPED
  • Comunità
    • News
    • Eventi
    • Sondaggi
    • Commenti
  • Contatti
    • Membri del Laboratorio MetQualFA
    • Segreteria
  • Log-in
    • Login
    Diversity Management
    Sostenibilità e Capability Approach
    Lavorare nelle risorse umane
    Itinerari di Ricerca dottorale
    Atlante di Pedagogia del Lavoro
    El enfoque de las capacidades: ¿Una teoría pedagóg
    Nuovo manuale per l'esperto dei processi formativi
    VI Quaderno di Pedagogia del Lavoro e delle Org.
    La "pedagogia" di Martha Nussbaum_di Alessandrini

Le ultime news...

BANDO MASTER HR SPECIALIST (X edizione) NEW!!!

giovedì 21 luglio 2022

Foto Si comunica che in data odierna è stato pubblicato il Bando per il Master "HR SPECIALIST - Professionisti per le Risorse Umane (X edizione - a.a. 2022/2023)".
Si allega Regolamento del Corso.

TERMINE ULTIMO IMMATRICOLAZIONE: 15 Gennaio 2023
TERMINE ULTIMO ISCRIZIONE: 31 Gennaio 2023

Per qualsiasi informazione: www.master-hrspecialist.com
Per consultare le procedure di preiscrizione ed iscrizione:
https://www.uniroma3.it/didattica/post-lauream/bando-di-ammissione/
Per contattare la Segreteria del Master: claudio.pignalberi@uniroma3.it

Il Master partecipa al "PA 110 E LODE".

Leggi eBook Master HR SPECIALIST

IL Ceforc DIVENTA PARTE DEL LABORATORIO MetQualFA

giovedì 18 novembre 2021

Foto Il Ceforc, Laboratorio di Ricerca Formazione Continua & Comunicazione, è stato inglobato all’interno di “MetQualFA”, Laboratorio di Metodologie Qualitative nella Formazione degli Adulti

Leggi Scarica/visualizza l'allegato

Presentazione volume 'Diversity Management. Genere e generazioni per una sostenibilità resiliente'

mercoledì 18 novembre 2020

Foto Il 18 novembre, dalle 16 alle 17:30, sui canali Facebook e Youtube di Prioritalia, si terrà la presentazione del volume “Diversity Management. Genere e generazioni per una sostenibilità resiliente”, curato da Giuditta Alessandrini e Marcella Mallen.

Leggi Locandina Presentazione volume_18 Novembre 2020

BANDO MASTER HR SPECIALIST (VII edizione)_NEW!!!!

martedì 23 luglio 2019

Si comunica che in data odierna è stato pubblicato il Bando per il Master "HR SPECIALIST - Professionisti per le Risorse Umane (VII edizione - a.a. 2019/2020)".
Si allega Regolamento del Corso.

TERMINE ULTIMO IMMATRICOLAZIONE: 15 Gennaio 2020
TERMINE ULTIMO ISCRIZIONE: 31 Gennaio 2020

Per qualsiasi informazione: www.master-hrspecialist.com
* La Segreteria del Corso sarà disponibile a partire da martedì 10 settembre p.v.

Leggi eBook Master HR SPECIALIST

Presentazione volume "Sostenibilità e Capability Approach"

martedì 16 luglio 2019

Foto Mercoledì 26 giugno 2019, nell’Aula Volpi del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Roma Tre, si è tenuta la presentazione del libro “Sostenibilità e Capability Approach” pubblicato per la casa editrice Franco Angeli e curato da Giuditta Alessandrini.

Challenges of Pedagogy of Work and VET Research_di GIUDITTA ALESSANDRINI

martedì 4 giugno 2019

E' stato pubblicato il contributo a cura di Giuditta Alessandrini dal titolo "Challenges of Pedagogy of Work and VET Research: a Theoretical Perspective".
Il contributo è incluso nel volume di Marhuenda F. and Chisvert-Tarazona M.J. (Eds), "Pedagogical concerns and market demands in VET" e contiene gli Atti della 3rd Crossing Boundaries in VET Conference (tenutosi a Valencia dal 3 al 5 maggio 2019) del gruppo di ricerca "Vocational Education and Training Network (VETNET)".

Leggi CONTRIBUTO VETNET_ALESSANDRINI

I prossimi eventi...

ARTICOLO ALESSANDRINI_FUTURA NETWORK

giovedì 5 novembre 2020

Foto Sul sito ufficiale di FUTURA Network è stato pubblicato l'articolo di Giuditta Alessandrini dal titolo "Il virus dell’individualismo radicale si combatte valorizzando i corpi intermedi".

Leggi LINK ARTICOLO ALESSANDRINI_FUTURA NETWORK

Tra le righe: Giuditta Alessandrini e il diversity management

giovedì 5 novembre 2020

Foto Parità di genere e rapporti intergenerazionali sono tornati di attualità durante la pandemia. Nella nuova puntata di #Tralerighe, il #podcast dedicato ai #libri di #management, Elisa Marasca ne ha parlato con Giuditta Alessandrini, Professoressa di Pedagogia sociale e del lavoro dell’Università degli Studi di Roma Tre e co-autrice del libro "Diversityy management, genere e generazioni per una sostenibilità resiliente (Armando, Roma 2020)".

Leggi Link Intervista (& audio) G. Alessandrini

Engineered by Teleskill ®  -  Informativa cookies