VI Giornata della Ricerca

martedì 30 ottobre 2007 12:32

31 Ottobre 2007
Aula delle Conferenze
Via del Castro Pretorio, 20 (IV piano)

9.00 - F. Susi, Preside della Facoltà di Scienze della Formazione
Saluto
- R. Cipriani, Direttore del Dipartimento di Scienze dell’Educazione
Introduzione ai lavori
- I. D’Aiuto, R. Spunticchia, Biblioteca A Broccoli
Risorse Elettroniche d’Ateneo
9.40 - A. Alberici, P. Di Rienzo, D. Pietripaoli
Accoglienza e primo orientamento di studenti universitari adulti: progettare un curricolo universitario orientato alla personalizzazione dei percorsi formativi
10.00 - F. D’Agostino, M. Giardiello, F. Pompeo, C. Tognonato
Descolarizzazione, marginalità e adolescenti: un’analisi socioculturale di realtà territoriali urbane
10.20 - B. Grasselli, B. Spadolini
Counselor familiare per il sostegno delle famiglie con figli disabili e in situazione di disagio
10.40 - S. Rizza
Politica sociale dell’Unione Europea
11.00 – R. Cipriani
L'analisi qualitativa computer-assistita
11.20– M. D’Amato, M. Gammaitoni
Uno studio di caso: la Juniorchestra dell’Accademia di Santa Cecilia
11.30 – A.M. Favorini, F. Bocci, A. Merla, S. Zucca
Integrazione degli allievi disabili nella Scuola dell'infanzia del Comune di Roma. Una indagine esplorativa presso il IX Municipio
11.40 – F. Bocci, C. Ricci, M. Zompanti, S. Zucca
Prima validazione del Q-RAS (Questionario per la Rilevazione delle Abilità Sociali) su un campione non clinico di alunni di Scuola Elementare
11.50 – D. Olmetti Peja, C. Fregola
Matematica e competenze emotive
12.00 – S. Chistolini
Neoumanesimo e postmodernità. Saggi in onore di Mario Ferracuti
12.10 – M. Zecchini
Lezioni di didattica multimediale. Una proposta comparativa
12.20 - Discussione condotta dai Proff. M. Corsi (Univ. Macerata) e M.L. Maniscalco (Univ. Roma Tre)

Pausa pranzo

14.00 - M. Svolacchia
La Punteggiatura: natura, principi e usi creativi
14.20 - M. Amann Gainotti, S. Pallini
Rappresentarsi e disegnare l’Europa: uno studio su bambini italiani della scuola primaria
14.30 – V. Biasci
La motivazione al completamento percettivo: il ruolo di valori e di lineamenti della personalità
14.40 - I. Poggi, E. Roberto
I morfemi dello sguardo
14.50 - M. Amann Gainotti, S. Pallini
Il costo psicologico e sociale della violenza domestica
15.00 - M. D’Amato, A. de Stefano Perrotta
Che diavolo, ragazzi! Giovani, esoterismo e nuovi culti
15.10 - I. Poggi, G. Merola
Allenare l’auto-efficacia dei giovani sportivi
15.20 – Discussione condotta dai Proff. M. Corsi (Univ. Macerata) e A.M. Giannini (Univ. di Roma La Sapienza)

Per gli studenti della Facoltà di Scienze della Formazione la mattina e/o il pomeriggio vale come tirocinio interno


Organizzazione Scientifica
Commissione Ricerca
Camerucci M., Casadei M.G., D'Agostino F., Perucchini P.